
Il city brand della destinazione
Per le strutture Partner
Il nuovo logo dell'Azienda per il Turismo, adottato come City brand dal capoluogo (vedi i dettagli del progetto) e come brand dell'intero territorio di riferimento, diventa segno di appartenenza all'ambito e viene reso disponibile alle strutture Partner che vogliono pubblicarlo nel proprio sito web.
Accedi e scarica il logo nel formato desiderato
La pagina contiene materiali riservati ai Partner, accessibili solo dopo aver effettuato il login
Versioni
Varianti cromatiche e lingue del payoff

Monocromatico nero
Adatto a sfondi colorati di bassa intensità

Positivo a colori
Per fondi chiari e poco saturi

Monocromatico bianco
Per fondi colorati di media intensità
Varianti d'ambito

Versione dedicata
Altopiano di Piné

Versione dedicata
Monte Bondone
L'uso corretto del brand
È importante utilizzare correttamente il City brand, per garntirne sempre la riconoscibilità, la leggibilità e per veicolare nel miglior modo possibile la visione e i valori che il brand condensa nei suoi elementi grafici (vedi i dettagli del progetto).
Per un uso conforme, consulta le guidelines riportate nel manuale d'uso scaricabile qui, o contatta APT Trento per supporto e per verificare che l'implementazione sul tuo sito web sia corretta.

Uso corretto
Sfondo fotografico 1
Colori di media intensità
In versione monocromatica nera, il brand può essere utilizzato in presenza di sfondi di media intensità, con percentuali di nero (k) inferiori al 40%.

Uso corretto
Sfondo fotografico 2
Fondi chiari e poco saturi
La versione positivo colore può essere la più adatta quando lo sfondo garantisce leggibilità e non interferisce con la palette di colori del brand.

Uso corretto
Sfondo fotografico 3
Colori e gradienti saturi
In presenza di sfondi compositi e dalle tinte intense, la miglior leggibilità è garantita dal logo monocromatico bianco.

Uso non conforme
Modificazioni
Il logo non va ruotato e va collocato tenendo conto dell'area di rispetto, specificata nel manuale contenente le guidelines per l'utilizzo corretto del brand.

Uso non conforme
Distorsioni
Le proporzioni tra altezza e larghezza del logo del logo non possono essere modificate. Per l'utilizzo con dimensioni inferiori ai 25mm il logo va utilizzato senza payoff.

Uso non conforme
Alterazioni
Il payoff, cioè la parte testuale sotto al logo, ne estende il messaggio e contribuisce a veicolare la visione condensata nel brand. Forma un tutt'uno col logotipo e non può essere alterato.
Targhetta nominativa con CIN
A seguito dell’approvazione della nuova riforma riguardante le locazioni brevi e le strutture extra-alberghiere in Italia, è ora obbligatorio esporre il Codice Identificativo Nazionale (CIN) all’esterno del proprio immobile. Questa disposizione legislativa ha l’obiettivo di aumentare la trasparenza e la tracciabilità nel settore turistico, contrastando pratiche di ospitalità irregolari e fenomeni di evasione fiscale.
Al fine di supportare l'applicazione della disposizione,
ApT Trento ha predisposto l'elaborato grafico di due targhette identificative
personalizzabili e stampabili.
Approfondisci le disposizioni relative al codice CIN, vai alla pagina.
Chiedi a partner@trento.info la tua targhetta personalizzata,
specificando il nome della tua struttura turistica e il suo codice CIN o
compila il form che segue.
Ricordiamo che questo servizio è dedicato agli operatori convenzionati con ApT Trento.

Targhetta CIN
Formato quadrato
Nome e codice CIN personalizzabile.
Dimensioni: 10 cm larghezza x 10 cm altezza

Targhetta CIN
Formato rettangolare
Nome e codice CIN personalizzabile.
Dimensioni: 10 cm larghezza x 6,5 cm altezza.
Per informazioni
Ufficio Partner Marketing
Azienda per il Turismo Trento
Ylenia Moser
T 0461 216007
@ partner@trento.info