Il territorio della Provincia di Trento è suddiviso soto il profilo turistico in undici ambiti territoriali in cui altrettante Aziende per il Turismo presidiano le attività elencate dalla legge provinciale sulla promozione turistica e sono responsabili della qualità dell'ospitalità e dell'esperienza del
turista, nonché della sua fidelizzazione.

L'Azienda per il Turismo Trento è una società consortile a responsabilità limitata che ha per oggetto lo sviluppo, la gestione e la promozione della destinazione turistica del territorio di Trento, del Monte Bondone e dell’Altopiano di Piné. Per consultare gli atti, documenti e informazioni pubbliche di APT Trento, visita la sezione Amministrazione trasparente.

Scopri i vantaggi riservati ai Partner di APT

La legge provinciale n. 8 del 2020 sulla promozione turistica, all'articolo 7, le individua in quelle attività, finalizzate al presidio della qualità dell'ospitalità e dell'esperienza del turista e alla sua fidelizzazione, che le APT realizzano nel rispettivo ambito territoriale, tenendo conto delle peculiarità e delle vocazioni di tutti i territori dell'ambito.

 

Sono le attività di interesse generale che le APT pongono in essere, coerentemente con quanto esposto sopra. L'articolo 7 della legge 8 del 2020 fornisce un elenco puntuale di tali attività:

1) istituire e svolgere servizi di informazione, di assistenza e accoglienza turistica, nonché porre in essere le attività per la fruizione dei prodotti turistici, nell'ottica della costruzione dell'esperienza turistica;
2) organizzare e promuovere manifestazioni ed eventi nonché coordinare e promuovere quelli realizzati da altri soggetti nell'ambito territoriale;
3) attuare, in ambito locale, i progetti di livello provinciale e gli strumenti di sistema nonché i prodotti sviluppati dalle agenzie territoriali d'area;
4) sviluppare i prodotti turistici di interesse del relativo ambito;
5) valorizzare l'utilizzo delle produzioni locali e le esperienze locali;
6) promuovere i valori del Trentino, con riferimento a quanto previsto dall'articolo 3;
7) affiancare e sostenere gli operatori turistici dell'ambito con riferimento ai seguenti temi:
7.1) coinvolgimento per la definizione e costruzione del prodotto turistico;
7.2) definizione di proposte tematiche e stagionali;
7.3) utilizzo delle piattaforme digitali di sistema;
7.4) coerenza tra il posizionamento della struttura e quello della località;
8) partecipare ai progetti di sviluppo di prodotto turistico attraverso la nomina del proprio rappresentante presso le agenzie territoriali d'area;
9) sviluppare sinergie con i comuni e con le istituzioni presenti nell'ambito per quanto concerne gli interventi correlati e necessari alla valorizzazione turistica del territorio.

Ad elencarle è sempre l'art. 7 della legge sulla promozione turistica provinciale:

1) realizzare attività di marketing del proprio ambito con riferimento ai mercati di prossimità o prevalenti;
2) promuovere i marchi delle località;
3) concorrere alla valorizzazione e promozione del patrimonio paesaggistico, artistico, storico e ambientale, anche con riguardo alle iniziative relative all'economia circolare,  coerentemente con le finalità della promozione territoriale;
4) promuovere e gestire impianti, servizi e infrastrutture a carattere locale e non di rilevanza economica e di prevalente interesse turistico o sportivo;
5) sostenere iniziative per favorire attività a basso impatto ambientale;
6) promuovere lo svolgimento di servizi di mobilità di utilità collettiva, integrativi dell'offerta turistica, che assicurino migliori condizioni di fruizione del territorio.

In base al proprio Statuto e in aggiunta a quanto definito dalla normativa provinciale, APT Trento può, nell’ambito dell’attività commerciale, svolgere qualunque altra attività connessa all’oggetto sociale, quali attività commerciali di intermediazione e vendita di servizi e pacchetti turistici; attività di marketing specifico, azioni di marketing finalizzate ad enfatizzare alcune peculiarità del territorio e di un ristretto gruppo di operatori al fine di valorizzare alcuni aspetti di interesse turistico; l'attività espositiva presso il polo espositivo Trento Expo; l'organizzazione del Mercatino di Natale di Trento.

 

Per informazioni

 

Ufficio Partner Marketing
Azienda per il Turismo Trento
Ylenia Moser
T 0461 216007
@ partner@trento.info