
La Trentino Guest Card è il pass turistico che da più di dieci anni aggiunge servizi e valore a chi sceglie di trascorrere una vacanza in Trentino.
Dal suo esordio, nel 2013, si è evoluta incessantemente sia nei contenuti che nelle modalità di emissione e fruizione, tanto da non poter essere più considerata una mera carta turistica.
Oggi la "TGC" è un imprescindibile "strumento di sistema" e costituisce un fattore decisivo di attrazione e competitività dell'intera destinazione.

facile da emettere
Dal proprio account, oppure direttamente dal proprio gestionale. E per le prenotazioni tramite Feratel non occorre far nulla, la card viene emessa in automatico.

facile da comunicare
Inserendo il widget gratuito della card nel tuo sito web, l'ospite percepirà da subito il valore di un soggiorno nella tua struttura. E per i social ci sono grafiche dedicate, pronte all'uso. Vedi.

facile da condividere
Tramite l'app Mio Trentino, la card può ora essere facilmente condivisa con tutti i componenti (adulti) associati alla stessa card. Meno emissioni singole per te, più comodità per i tuoi ospiti.
Domande e risposte
Come prima cosa va attivato il proprio account nel sistema TGC e lo si può fare, a seconda della tipologia di struttura, a partire dall'applicativo Sistema Turismo (STU) o Data Entry Turismo (DTU), seguendo le indicazioni contenute a questa pagina nella sezione "Come si emette la card".
L'indirizzo web del Sistema di emissione della Trentino Guest Card è https://ricettivo.guestcard.info. Qui, nel caso si sia persa la password, è possibile servirsi del servizio di recupero password, inserendo l'indirizzo e-mail fornito in fase di attivazione dell'account. Le modalità di emissione della card sono spiegate in questa guida.
La Trento Guest Card è un'estensione della TGC, studiata per offrire ancora più valore ai gestori ed ai propri ospiti. La card funziona esattametne come la TGC, ma ne viene abilitata l'emissione solo alle strutture partner di APT Trento. Una volta attivata, diventa la card preferenziale della struttura e può essere emessa nel Sistema di emissione della Trentino Guest Card https://ricettivo.guestcard.info, oppure direttamente dal proprio gestionale abilitato, o ancora essere emessa in automatico per le prenotazioni giunte dai siti e portali del Trentino che utilizzano il sistema di booking Deskline Feratel (quindi per esempio VisitTrentino.info, Trento.info).
Nel sistema Guest Card è possibile generare le card secondo una modalità di emissione "lunga" (che prevede la compilazione di una diecina di campi) ed una emissione "essenziale" (che prevede la compilazione di soli quattro campi). Entrambe sono spiegate in questa guida. La card emessa è in automatico la Trentino Guest Card, a meno che tu non sia partner di APT Trento. In tal caso potrai emettere la card riservata ai Partner, ossia la Trento Guest Card.
Un numero crescente di gestionali si sta interfacciando con il Sistema Guest Card e consente ai propri utilizzatori di emettere la card senza dover accedere al sistema https://ricettivo.guestcard.info, mentre si inseriscono i dati dell'ospite nel gestionale. Puoi consultare la lista aggiornata dei gestionali integrati nel sistema a questa pagina.
Sì, se il tuo gestionale è presente nella lista aggiornata dei gestionali integrati nel sistema Guest Card, consultabile a questa pagina, potrai contattare il tuo fornitore e chiedere che ti venga abilitata l'emissione della Trento Guest Card. Se hai bisogno di supporto non esitare a contattarci ai recapiti visibili in fondo a questa pagina.
In quanto strumento della strategia di politica turistica provinciale, la card va sempre emessa a favore dell'ospite che soggiorna (anche per una sola notte) in una struttura ricettiva o alloggio turistico del Trentino.
Tuttavia le prenotazioni effettuate tramite il Sistema di Booking del Trentino (Feratel) prevedono l'emissione automatica della Guest Card. In tal caso quindi non occorre fare nulla, perché il turista riceve l'email con il codice della sua Guest Card già all'atto della prenotazione.
La condivisione della card è stata introdotta per rendere più flessibile la card e consentire un'emissione semplificata al gestore, che emette un'unica card e vi associa più adulti (fino a 5 nella procedura di emissione "essenziale") ed eventualmente più minori (fino a 9, nella procedura di emissione "lunga"). Con la card in formato digitale, il primo ospite ad attivare la card tramite l'app Mio Trentino, può condividerla con gli altri adulti del gruppo, garantendo accesso ai servizi (musei, castelli, scontistiche, ecc) con una sola emissione da parte del gestore della struttura ricettiva. Vedi l'infografica sulla condivisione della card.

una potente leva di vendita
Con un range di servizi che oscilla tra 180 e 230 tra scontistiche e gratuità e l'uso del trasporto pubblico provinciale, la card dà una marcia in più alla tua struttura.

sempre più digitale
Fruibile direttamente dallo smartphone, tramite l'app Mio Trentino, a cui l'ospite associa la card e può pianificare la propria vacanza utilizzando senza costo il trasporto pubblico provinciale .

e per i Partner...
Trento Guest Card: la card dedicata agli ospiti delle strutture Partner di APT Trento. Tutti i servizi inclusi nella Trentino Guest Card e... altri servizi esclusivi! Vai
Per stampare la card puoi rivolgerti ai nostri uffici Info. Ti consegneremo i fogli da inserire nella stampante per la versione cartacea della Guest Card. Ciò nonostante, il modo migliore e più pratico per i tuoi ospiti, di fruire dei servizi inclusi nella card, è di servirsi della card in versione digitale.
Il tuo ospite riceve un'email contenente il codice della propria card (vedi guida) ed il link per scaricare l'app Mio Trentino. L'app è lo strumento di gran lunga più efficace e pratico per fruire di tutti i servizi inclusi nella card, compresa la possibilità di viaggiare sul trasporto pubblico provinciale.
Se sei una struttura Partner, puoi rendere Trento Guest Card la card preferenziale nell'emissione a favore dei tuoi ospiti, che godranno così di un livello di servizi superiore. Se però per errore dovessi aver generato una TGC (o se a seguito di una prenotazione sul canale Feratel, all'ospite venisse fornita una TGC), ti basterà accedere al sistema "Ricettivo" di emissione della card https://ricettivo.guestcard.info e, nel tab dedicato all'"emissione lunga", utilizzare la funzione "Switch card". Inserendo il numero della card è possibile farne l'upgrade alla versione superiore.
Trentino Guest Card dà diritto al possessore di viaggiare gratuitamente su bus urbani, extraurbani e treni di Trentino Trasporti, per tutta la durata della vacanza, all'interno dei confini provinciali. In caso di card cartacea, dovrai fornire all'ospite la Tessera valida per il trasporto e associarla alla sua card. Le Tessere trasporto sono richiedibili presso i punti Info di APT Trento. In caso di card digitale invece, l'ospite può autonomamente associare la card all'app Mio Trentino, nella sezione Servizi > Trasporti.
In entrambi i casi l'ospite dovrà convalidare la corsa a ogni utilizzo, o a bordo dei mezzi o presso le stazioni ferroviarie (scansionando il qr code che si trova vicino alla validatrice, oppure inserendo manualmente il codice del mezzo).
Il "Pass Mobilità Primo Giorno" offre agli ospiti la possibilità di raggiungerti con i mezzi pubblici, ancor prima di ritirare la Tessera Trasporti Elettronica. Tale pass è valido solo per il primo giorno di vacanza e copre la tratta per raggiungere la struttura ricettiva all'interno dei confini provinciali. In caso di card digitale il “Pass Mobilità Primo Giorno” è attivabile direttamente dall'ospite all'interno dell’app Mio Trentino.
Per segnalare a chiunque visiti il tuo sito web che sei parte del sistema Trentino Guest Card è sufficiente inserire nel sito il widget dedicato alla card. Il widget funziona come un banner, è personalizzabile nella forma, è disponibile in tre lingue e segnala in maniera efficace all'ospite che potrà godere dei vantaggi della card per tutta la durata della vacanza.
Hai a disposizione materiali grafici in diversi formati e in tre lingue, appositamente predisposti da Trentino Marketing per consentirti di veicolare in maniera efficace, anche attraverso i vantaggi della card, il valore della tua proposta. Scaricali qui.
Disattivare una card emessa per errore è un'operazione molto semplice, che è possibile effettuare all'interno del Sistema di emissione della Trentino Guest Card, accessibile alla pagina https://ricettivo.guestcard.info. Alla voce di menu "Card Distribuite" puoi vedere tutte le card emesse e togliere il flag alla voce "Attiva" della specifica card.
Nel Sistema di emissione della Trentino Guest Card https://ricettivo.guestcard.info è presente la sezione "Card distribuite", che contiene lo storico delle emissioni. L'elenco è filtrabile in base alla tipologia di card emessa (ad es. Trentino Guest Card o Trento Guest Card), ma anche in base ad uno specifico periodo di interesse.
Inoltre hai a disposizione la Dashboard operatore del Trentino, un cruscotto di dati sulla tua struttura, che tiene traccia delle tue emissioni, del numero totale di trasporti sui mezzi pubblici effettuati dai tuoi ospiti e degli accessi ai servizi inclusi nella card. La Trentino Dashboard è accessibile direttamente anche dall'interno del Sistema di emissione della Trentino Guest Card https://ricettivo.guestcard.info.
Più servizi per i tuoi ospiti, più valore per la tua proposta
La scelta vincente per il tuo hotel e per il territorio
La Guest Card è a disposizione degli ospiti di tutte le strutture ricettive inserite negli elenchi provinciali ufficiali e non è acquistabile online, né presso gli uffici turistici. A partire dal 2020 ciascun operatore abilitato può emetterla per i propri clienti e relativi nuclei familiari, anche se non è socio della propria Azienda per il turismo. La card viene finanziata tramite la raccolta dell'imposta di soggiorno e non prevede alcun costo per il turista.
Risultati ottenuti con l'introduzione della TGC
- Creazione di una nuova importante leva di vendita della vacanza a disposizione della ricettività
- Incremento di competitività dell'offerta ricettiva del singolo operatore e dell'intera destinazione
- Incremento della soddisfazione dell'ospite
- Creazione di passaparola virtuoso e fidelizzazione
- Contributo alla vitalità economica del territorio e stimolo alla creazione di nuovi servizi
- Moltiplicazione delle occasioni di spesa nelle escursioni sul territorio
- Creazione di un efficiente sistema di tracciatura e analisi dei dati
- Registrazione degli utenti e avvio (o prosecuzione) della relazione con l’ospite
- Incentivo all'utilizzo del trasporto pubblico rispetto all'auto privata
Alcuni numeri della TGC in Trentino...
- 7.790 operatori aderenti e attivi nel sistema nel 2024 in Trentino (+14% sul 2023)
- Tutti i territori del Trentino attivi nel sistema e card operativa 365gg/anno (a partire dal 2016)
- Da 180 a 230 servizi inclusi, tra scontistiche e gratuità, a seconda della stagione
- 121.597 persone trasportate dai mezzi del trasporto pubblico provinciale nella prima metà del 2024 (+37% sul 2023)
...e nel territorio di APT Trento (1° semestre 2024)
- 44.646 persone abilitate (+15% sul 2023)
- 25.267 card emesse, di cui 20.659 emissioni essenziali
- 20.306 corse sul trasporto pubblico provinciale, per un totale di 37.299 passeggeri
- 22.520 accessi alle esperienze incluse nella card (+22,6% sul 2023)
- Prime tre esperienze per numero di accessi:
- Muse, Museo delle Scienze
- Castello del Buonconsiglio
- S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Area download
Link utili
Per informazioni
Ufficio Partner Marketing
Azienda per il Turismo Trento
Ylenia Moser
T 0461 216007
@ partner@trento.info