Segnaletica turistica di Trento
La nuova cartellonistica per visitatori e residenti

Obiettivi
le finalità del progetto
Valorizzare i punti di interesse della città, promuovendola come destinazione da vivere tutto l’anno.
Contribuire allo sviluppo e promozione del "prodotto cultura", segnalandone i punti di interesse.
Rendere accogliente e fruibile il tessuto cittadino, sia per i visitatori che per i residenti, così da coniugare la vocazione turistica della località e quella ad una sempre maggiore qualità della vita.
A chi si rivolge
i destinatari del progetto
Visitatori e residenti. Il progetto mira a permettere ai residenti e agli ospiti di orientarsi comodamente in città e fruire appieno del sistema d’offerta territoriale.
Scopri i vantaggi riservati ai PARTNER DI APT
Segnaletica turistica di Trento
Il progetto di rinnovamento del sistema di segnaletica della città di Trento
Il Piano Strategico pluriennale della nostra Azienda ha individuato tre importanti pilastri strategici attorno ai quali sviluppare precise strategie di sviluppo prodotto: la cultura, l’outdoor e l’enogastronomia. La nostra APT ha quindi intrapreso un percorso di sviluppo del prodotto cultura, che ha preso struttura con importanti risultati partendo da uno studio di contesto, di analisi dei flussi strategici di visita e di benchmarking per arrivare quindi ad un lavoro strutturato di project management del prodotto. Nella sua strategia di sviluppo prodotto, APT ha posto massima importanza all’istituzione di un tavolo di lavoro attorno al quale potessero sedere tutte le principali realtà museali del territorio e che ha rappresentato in questo biennio il cuore pulsante del percorso di project management culturale coordinato da APT. Gli obiettivi che il tavolo di lavoro si è posto sono molteplici, tra i quali la necessità di condivisione e allineamento strategico tra gli attori coinvolti, lo sviluppo di eventi e progetti condivisi, il rafforzamento dell’identità di prodotto, la condivisione di strategie ed azioni di marketing, il cross learning e lo sviluppo di sinergie con gli stakeholders del territorio. L’impegno della nostra Azienda nello sviluppo del prodotto cultura mira alla creazione, valorizzazione e promozione di una destinazione da vivere tutto l’anno, dove la cultura possa rappresentare un driver sempre più strategico nella scelta di una meta di viaggio e tra le principali motivazioni che spingono il turista a sceglierci per una vacanza.
Nel 2024 è stata strutturata la fase applicativa delle progettualità pianificate con la messa a terra di macro e micro-progettualità sia nel breve che nel medio-lungo termine. L’approccio che ha ispirato tutte le fasi di questo progetto è stato quello di perseguire obiettivi realistici e concreti, che potessero portare benefici tangibili al territorio d’ambito e alle nostre realtà culturali. In questo scenario evolutivo, insieme al Comune di Trento abbiamo ritenuto fondamentale iniziare a sviluppare un ambizioso progetto di rinnovamento del sistema di segnaletica della città di Trento, per permettere ai residenti e agli ospiti di orientarsi comodamente in città e fruire appieno del sistema d’offerta territoriale.
Dopo una prima fase di studio e analisi del contesto, il progetto ha previsto la definizione di una mappatura completa del centro città, in fase di realizzazione, attraverso la quale identificare i principali punti di accesso, di interesse e le vie di flusso per stabilire la tipologia di cartellonistica adatta ad ogni snodo identificato. La fase di studio del progetto sarà seguita da una dedicata alla definizione dei contenuti e alla stesura dei testi descrittivi dedicati ai principali palazzi, monumenti e siti culturali della città. Un’altra fase centrale del progetto sarà la definizione delle caratteristiche tecniche della segnaletica, in modo che possa rispondere a tutte le esigenze comunicative, informative e di sicurezza degli utenti, nonché la sua produzione e manutenzione. Nello sviluppo del progetto si intende perseguire un approccio di coinvolgimento costante e di confronto con il Comune di Trento e i principali stakeholders interessati con l’obiettivo di curare tutti gli aspetti tecnici ed operativi in modo completo, efficiente ed efficace.
Hanno partecipato al progetto
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid