
Panoramio
Valorizzazione del paesaggio
L'installazione di Panoramio presso la Cima Palon rientra tra le iniziative volte a promuovere il turismo lento e sostenibile, valorizzando al contempo il patrimonio paesaggistico e naturale della regione.
Obiettivi
le finalità del progetto
L'installazione incoraggia i visitatori a prendersi del tempo per fermarsi e godere del paesaggio, in sintonia con i principi del turismo lento che promuove un'esperienza di viaggio più consapevole e rispettosa dell'ambiente.
A chi si rivolge
i destinatari del progetto
Visitatori di passaggio, turisti, residenti.
Stato: completato
Data di inizio:
Estate 2022
Data di fine:
Luglio 2023
Tipo progetto:
Attrazione
Uno sguardo da Cima Palon

Da ovest a est in 180°
Dal Gruppo dell'Adamello a quello del Lagorai

A 2.098 m. slm
In prossimità del Sentiero dei Mughi

Una bella immagine aerea
Con i nomi di oltre 50 cime riportate sulla mappa
Scopri i vantaggi riservati ai PARTNER DI APT
Progetto Panoramio
Promozione del territorio e del turismo lento
Il panoramio è posto a Cima Palon, in una posizione strategica ed adatta ad essere raggiunta a piedi d'estate, o con gli sci d'inverno. Fungerà da punto di interesse che invoglierà le persone a prendersi un momento per ammirare l'impareggiabile vista che si apre allo sguardo dai 2.098 metri del Monte Bondone.
Nella bella stagione Cima Palon è raggiungibile attraverso il sentiero dei Mughi, che risale il versante nord del Palon, sempre con dolce pendenza, ad esclusione di alcuni ripidi strappi, dove il sentiero deve superare i tratti della mulattiera meno visibili. In circa un'ora di cammino da Vason, è comunque possibile raggiungere la sommita lungo tale sentiero, che supera un dislivello di ca. 450 metri e che a quota 1940 m. porta verso la cresta del Mugon, dove si trovano il rudere di un osservatorio austroungarico e l’apparecchiatura antivalanghe.
In estate infine, potrete arrivare al Panoramio anche servendovi della seggovia Palon, che offre ai turisti un periodo di apertura estiva, per lo più nel mese di agosto (vedi dettaglio)
Grazie alla felice collocazione tra le valle dell'Adige e la valle dei Laghi, Cima Palon offre una veduta aperta e senza ostacoli sul territorio circostante, a 360° e il Panoramio nasce per soddisfare la spontanea curiosità di quanti, di fronte ad un panorama montuoso così ricco, desiderano conoscere i nomi delle principali cime che svettano all'orizzonte. Sebbene non manchino al giorno d'oggi strumenti ed app digitali capaci di fornirci ogni informazione al riguardo, l'ampia foto aerea illustrata del Panoramio consentirà a tutti (anche senza smartphone e anche in condizioni di visibilità non perfetta) di identificare le cime circostanti e acquisire una maggiore consapevolezza del patrimonio naturale, rendendo la vista ancora più apprezzabile e memorabile.
In altre parole, un invito a prendersi un momento di pausa, per riflettere e godere della tranquillità e della bellezza del paesaggio alpino.
Approfondimenti:
Hanno partecipato al progetto
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid