La panchina gigante del Monte Bondone
Una grande panchina, per grandi panorami!

Obiettivi del progetto
le finalità del progetto
Realizzare un progetto originale e insolito, per la promozione del territorio.
Creare un punto di attrazione riconoscibile e in armonia con l’ambiente circostante.
Mettere in campo materiali e manodopera locali, in partnership con soggetti del territorio.
A chi si rivolge
i destinatari del progetto
Turisti, residenti, visitatori di passaggio... chiunque sia curioso e alla ricerca di uno scatto diverso.
Stato: completato
Data di inizio:
Luglio 2022
Data di fine:
Maggio 2023
Tipo progetto:
Attrazione
Adatta per...

una foto ricordo diversa
(e originale!)

il panorama mozzafiato
(1726 m. slm!)

il divertimento
(di tutta la famiglia!)
Scopri i vantaggi riservati ai PARTNER DI APT

Le misure
Il progetto di falegnameria
Due metri di altezza, uno e mezzo di profondità, quattro di larghezza. Oltre 10 quintali di legno di solo larice, ricavato dagli schianti provocati da Vaia. Vedi.
Big Bench
Un invito a fermarsi, tornare per un attimo bambini e immergersi nella vastità del panorama.
L’orizzonte strategico per il Monte Bondone è quello del turismo sostenibile e lento. Su questa linea, a seguito di diversi sopralluoghi effettuati nel corso dell’estate 2022, in collaborazione con Trento Funivie, si è deciso di posizionare a Cima Montesel una panchina gigante. Questo punto d’attrazione vuole valorizzare il territorio, invitando i visitatori a fermarsi, ascoltare e respirare con lentezza per riconnettersi con lo spettacolo della natura.
Collocata in un naturale punto panoramico con vista sulle Dolomiti di Brenta a ovest e la Valle dell’Adige ad est, la panchina gigante si ispira liberamente al popolare progetto Big Bench, sorto in America nel 2010 ed è diventata da subito co-protagonista di fotografie e selfie dei visitatori del Monte Bondone.
La panchina è stata progettata e realizzata dallo specialista di artigianato locale Barbel Art, con legno di recupero della tempesta Vaia, che nel 2018 ha flagellato l'intero nord Italia ed il Trentino, causando vittime e la distruzione di enormi superfici boschive.
Oggi la panchina del Monte Bondone vi invita a prendere una pausa. Arrampicandovici sopra potrete tornare bambini per qualche istante e nel suo "abbraccio", potrete rinnovare il senso di magia e di stupore di fronte alla vastità del panorama.
Le fasi del progetto
Ideazione
Inverno 2021-22
Tavoli di lavoro con Trento Funivie
Primavera 2022
Sopralluoghi
Estate 2022
Individuazione fornitore e realizzazione
Autunno 2022
Posa in opera
26 maggio 2023
Hanno partecipato al progetto
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid