Aspettando i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026

Dalle Alpi all’arena mondiale: verso un’edizione indimenticabile

 

Nel 2026, le Alpi italiane ospiteranno i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina, un evento che riunirà atleti da tutto il mondo per competere sulle piste e nelle strutture delle due città. Sarà un’occasione importante per mettere in mostra sia le capacità sportive sia le bellezze naturali e culturali del territorio.

Scopri il sito delle Olimpiadi MilanoCortina 2026

.

1. Quali sono le date dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026?

I Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 si svolgeranno dal 06 al 22 febbraio 2026.

2. Dove si terranno i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026?

Le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 coinvolgeranno i territori di Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Saranno i Giochi più diffusi di sempre coprendo un’area di 22.000 km quadrati.  

3. Bando per il servizio di alloggiamento del personale delle Forze di Polizia – Giochi Milano-Cortina 2026

Sulla piattaforma CONTRACTA della Provincia autonoma di Trento è stata pubblicata la gara per l'affidamento del servizio di alloggiamento in favore delle Forze di polizia impiegate in ordine pubblico fuori sede in occasione dei Giochi Olimpici dal 26 gennaio al 25 febbraio 2026 e Paralimpici invernali dal 5 al 18 marzo 2026.

Le offerte dovranno essere presentate esclusivamente online entro e non oltre le ore 12.00 di giovedì 11 settembre 2025.

Ci teniamo a precisare, a scanso di equivoci, che la nostra Azienda per il Turismo non ha la possibilità di partecipare al bando per conto dei singoli operatori o gruppi di essi. Pertanto ciascuna struttura è tenuta, se di interesse, ad attivarsi direttamente, noi possiamo rimanere a disposizione per eventuali chiarimenti o approfondimenti.

L'aggiudicazione verrà disposta nei confronti dei soggetti che avranno presentato l'offerta economicamente più vantaggiosa, e cioè che avranno ottenuto il punteggio complessivo più alto risultante dalla somma del punteggio attribuito all’offerta tecnica e del punteggio dell’offerta economica, sino ad esaurimento dei posti letto fra le strutture offerte dagli operatori economici aggiudicatari.

Il numero di posti letto richiesti, nel periodo olimpico è di 663 unità al giorno, mentre durante il periodo paralimpico il fabbisogno è di 386 unità giornaliere.

Le tariffe base d’asta previste per il servizio di alloggiamento sono di 183 euro a notte per una camera singola e di 211 euro a notte per una camera doppia (iva esclusa).

Le strutture devono trovarsi inderogabilmente ad un massimo di 55 Km dal punto convenzionale, corrispondente al Comune di Tesero.

La Camera di Commercio di Trento, attraverso il Punto Impresa Digitale (PID), offre supporto e assistenza durante la fase di registrazione a Contracta e abilitazione degli operatori economici. È possibile contattare l’Ufficio Innovazione dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, al numero 0461 887251 oppure scrivendo a impresadigitale@tn.camcom.it cc.contracta@tndigit.it


 

4. Proposte commerciali a tema Olimpiadi

Nell’attività di promozione per le prossime Olimpiadi Invernali 2026 in collaborazione con Trentino Marketing è stata creata una pagina promozionale che si sta man mano arricchendo di contenuti.

Qui è previsto un contenitore per le proposte commerciali di tutto il territorio trentino con dei pacchetti a tema Gusto e/o Benessere.

Una volta caricate le offerte su Feratel, compariranno nelle liste su Visittrentino e avranno visibilità nella Moodboard dedicata alle Olimpiadi Invernali 2026. Per maggiori info scrivi a sales@trento.info


 

5. Opuscolo promozionale

La nostra azienda per il Turismo sta elaborando un opuscolo promozionale intitolato "Trento: le emozioni olimpiche ad un passo da te", il cui scopo è mostrare ai visitatori che il territorio di Trento-Altopiano di Piné-Monte Bondone è una base ideale e vicina per vivere le Olimpiadi.

L'opuscolo si rivolge a partecipanti, curiosi e visitatori, sottolineando che le Olimpiadi si svolgeranno a pochi chilometri dal nostro territorio, rendendolo un'ottima soluzione per alloggiare. Vengono presentate le tre aree principali, ognuna con le sue caratteristiche uniche: Trento, Altopiano di Piné, Monte Bondone.

Per informazioni

Ufficio Info Azienda per il Turismo Trento
T 0461 216000
@ info@trento.info